Un Jolly in viaggio nell’universo Google
26 maggio 2006
Paola Veglio, Associate Product Marketing Manager
Dopo l’introduzione all’universo dei VAM oggi vorrei parlarti di un nuovo fantastico acronimo dritto dritto dal mondo di Google. Oggi parliamo dell’APMM.
APMM sta per Associate Product Marketing Manager, che come nelle migliori tradizioni chiarisce l’acronimo ma neanche poi troppo.
Provo a squarciare un po’ la tela: l’APMM in Google è in buona sostanza il jolly “formato junior” del marketing che indirizza le proprie energie nel cercare di facilitare l’incontro tra il mondo di Google e quello della propria realtà nazionale, quindi nel caso specifico il pubblico di consumatori italiani.
Una missione così epica implica ovviamente una varietà di tasks a 360° che, passando attraverso la conduzione di analisi di benchmarking sulla base del prodotto in sviluppo e il supporto nella creazione di rapporti di partnerships, arrivano fino alla localizzazione e al lancio di tutti i prodotti Google per il mercato italiano, con annessa organizzazione e gestione di campagne pubblicitarie, iniziative promozionali ed eventi di lancio.
Dall’altro canto cerchiamo anche di dare supporto al nostro team commerciale fornendo sia supporti informativi che occasioni di generazione di lead.
Infine qui di certo non manca lo spazio per lo spirito d’iniziativa quindi c’è tutto un universo a cui pensare e poi far diventare realtà.
Il tutto si svolge in un ambiente dinamico, iperstimolante e particolarmente internazionale, in cui si lavora in costante collaborazione, oltre che con il proprio manager, con gli APMMs e il marketing management degli altri mercati.
Come avrai capito ce n’è davvero per tutti i gusti, quindi se hai massimo un paio d’anni d’esperienza nel marketing, un’ottima conoscenza della lingua inglese, passione per la filosofia e i prodotti di Google, se ti senti creativo/a ma sai essere preciso/a e multitasking, se hai tanta voglia di fare, crescere, viaggiare, imparare e conoscere un mondo nuovo, e magari ti stai anche chiedendo perché Google non abbia ancora pensato a quel prodotto così semplice e al tempo stesso geniale che tu vedi cristallino nella tua mente …. Beh questo potrebbe davvero essere il posto per te.
Non vediamo l’ora di averti on board nel team dei jollies europei del marketing quindi inviaci subito il tuo CV in inglese cliccando Read More
Paola Veglio, Associate Product Marketing Manager
Dopo l’introduzione all’universo dei VAM oggi vorrei parlarti di un nuovo fantastico acronimo dritto dritto dal mondo di Google. Oggi parliamo dell’APMM.
APMM sta per Associate Product Marketing Manager, che come nelle migliori tradizioni chiarisce l’acronimo ma neanche poi troppo.
Provo a squarciare un po’ la tela: l’APMM in Google è in buona sostanza il jolly “formato junior” del marketing che indirizza le proprie energie nel cercare di facilitare l’incontro tra il mondo di Google e quello della propria realtà nazionale, quindi nel caso specifico il pubblico di consumatori italiani.
Una missione così epica implica ovviamente una varietà di tasks a 360° che, passando attraverso la conduzione di analisi di benchmarking sulla base del prodotto in sviluppo e il supporto nella creazione di rapporti di partnerships, arrivano fino alla localizzazione e al lancio di tutti i prodotti Google per il mercato italiano, con annessa organizzazione e gestione di campagne pubblicitarie, iniziative promozionali ed eventi di lancio.
Dall’altro canto cerchiamo anche di dare supporto al nostro team commerciale fornendo sia supporti informativi che occasioni di generazione di lead.
Infine qui di certo non manca lo spazio per lo spirito d’iniziativa quindi c’è tutto un universo a cui pensare e poi far diventare realtà.
Il tutto si svolge in un ambiente dinamico, iperstimolante e particolarmente internazionale, in cui si lavora in costante collaborazione, oltre che con il proprio manager, con gli APMMs e il marketing management degli altri mercati.
Come avrai capito ce n’è davvero per tutti i gusti, quindi se hai massimo un paio d’anni d’esperienza nel marketing, un’ottima conoscenza della lingua inglese, passione per la filosofia e i prodotti di Google, se ti senti creativo/a ma sai essere preciso/a e multitasking, se hai tanta voglia di fare, crescere, viaggiare, imparare e conoscere un mondo nuovo, e magari ti stai anche chiedendo perché Google non abbia ancora pensato a quel prodotto così semplice e al tempo stesso geniale che tu vedi cristallino nella tua mente …. Beh questo potrebbe davvero essere il posto per te.
Non vediamo l’ora di averti on board nel team dei jollies europei del marketing quindi inviaci subito il tuo CV in inglese cliccando qui