Blog Italia
Approfondimenti sui prodotti, le tecnologie e la cultura di Google
La bussola di Google punta alla crescita
31 maggio 2010
Sono in Google da alcuni mesi ed è un privilegio poter fare un primo intervento sul nostro blog con un bilancio davvero positivo.
Il nuovo anno è iniziato da quasi cinque mesi, lasciandosi alle spalle un 2009 caratterizzato da una forte contrazione dei consumi e degli investimenti, almeno nei paesi occidentali. Il dato a consuntivo della pubblicità digitale negli USA è stato altalenante, conseguenza di un calo iniziale seguito da un recupero negli ultimi mesi. Il ‘New Normal’ per molte aziende ha abbracciato nel tempo definizioni quali dapprima ‘down is the new flat’, poi ‘flat is the new up’ e infine ‘stabilization’, quali sintetici indicatori dell’andamento del business.
In questo contesto, però, strumenti mirati e fortemente misurabili come la search hanno mostrato una controtendenza. A supporto di questo quadro positivo e incoraggiante, la società di ricerca IDC ha appena comunicato le stime previsionali per i prossimi anni indicando nella search il driver principale della crescita nella pubblicità digitale, stimata in 18 punti percentuali per un totale di $72 miliardi in tutto il mondo. In particolare, Google ha registrato una crescita a livello mondiale nel primo trimestre del 2010 superiore al 23% (anno su anno), evento accompagnato da un’impennata nelle assunzioni (768 nuovi Googlers per un totale di 20.621 in tutto il mondo). E anche in Italia i risultati sono perfettamente in linea con la crescita registrata a livello internazionale; motivo di orgoglio, certo, ma anche indicatore di una sempre maggiore penetrazione di Internet nelle vite degli italiani.
E’ con soddisfazione che stiamo registrando un trend simile a quello internazionale anche sul piano occupazionale e abbiamo infatti una ventina di posizioni aperte da inizio anno e altre che si aggiungeranno nel secondo semestre. Trovate la descrizione delle figure che stiamo cercando nella sezione Jobs del nostro sito. Se il numero può essere contenuto inteso come valore assoluto, non va scordato come alla crescita di Google segua uno sviluppo di parte dell’ecosistema Internet, nella forma di professionisti e aziende certificate (oltre 200 fino a oggi), uno sviluppo nella competenza nel marketing digitale a tutto tondo e un’effettiva creazione di valore economico per migliaia di aziende italiane.
Per il prossimo futuro uno degli obiettivi consiste nel cooperare ancora più attivamente con le organizzazioni di categoria italiane e le istituzioni per contribuire all’accelerazione dell’adozione del digitale come elemento permeante della società italiana.
Scritto da: Stefano Maruzzi, Country Director Google Italy
Febbre da mondiali
28 maggio 2010
In tutto il mondo, Google Maps viene utilizzato per cercare locali, bar e ristoranti. E con i mondiali di calcio che si avvicinano, milioni di tifosi saranno alla ricerca del posto migliore per assistere alle partite: se sei il proprietario di una attività di questo tipo é il momento perfetto per creare gratuitamente una scheda su Google Places per la tua attività.
Visita il sito: www.google.it/partiteindiretta
Partecipa alla promozione ‘Febbre da Mondiali” inserendo la tua attività su Google Maps e potrai sfruttare al massimo la passione degli italiani per il calcio. Potrai inserire tutte le informazioni relative al tuo ristorante, pub o bar, come gli orari di apertura e le partite a cui sarà possibile assistere nel tuo locale. Potrai così:
dare modo ai tuoi potenziali clienti di conoscere l’indirizzo della tua attività con una breve descrizione, di visualizzare immagini del tuo locale e di disporre di una lista di partite a cui assistere
aumentare il numero dei tuoi clienti, in modo assolutamente gratuito
avere il tuo locale visibile su Google Maps, senza bisogno di possedere un sito Internet
Il goal più bello di quest’estate?
Iscriversi a Google Places!
Assicurati di iscriverti entro l’11 di Giugno, per essere certo che i tuoi clienti appassionati di calcio possano trovare il tuo locale in tempo per assistere alle partite dei mondiali.
Buon lavoro e buon divertimento!
Scritto da: Google blog Team
Benvenuti a Venezia e Firenze in 3D su Google Earth
27 maggio 2010
Da sempre Venezia e Firenze sono considerate tra le più belle città al mondo, patrimonio artistico e culturale d'interesse non solo per noi italiani, che abbiamo la fortuna di poterle ospitare, ma per milioni di persone che ogni anno vi fanno visita.
In Google pensiamo che la tecnologia possa giocare un ruolo molto importante per diffondere ancora di più la cultura nel mondo. Per questo abbiamo avviato un progetto su Google Earth, il nostro software che ricostruisce il globo terrestre e consente a chiunque di visitarne gli angoli più remoti e suggestivi, per ricostruire in 3d il maggior numero di città d'arte, capitali europee e internazionali, fin nei minimi dettagli.
Dopo Milano, ora abbiamo il piacere di informarvi che anche Firenze e Venezia sono visitabili in 3d su Google Earth. Vi basta scaricare la
versione più aggiornata del software
, digitare il nome della città nella barra di ricerca e selezionare il livello "edifici in 3d", sul pannello di controllo posto a sinistra del vostro schermo.
In pochi istanti avrete l'opportunità di visitare la laguna di Venezia in modo inedito e godervi una panoramica aerea della sua forma dall’aspetto di pesce con la coda rivolta verso est. Utilizzando gli strumenti di navigazione di Google Earth, potrete soffermarvi sui simboli e le leggende di questa città: Piazza San Marco e la Basilica colorata d’oro e vestita di mosaici, il Canal Grande e il Ponte dei Sospiri.
E poi ancora, potrete volare sopra Firenze e ammirarne dall’alto la sua eccezionale scenografia al centro dell’ampia conca ad anfiteatro, sorvolando piazza della Signoria, passando per la vicina Galleria degli Uffizi, e il maestoso Duomo, librandovi sull’Arno, sul Ponte Vecchio e le sue botteghe di gioiellieri.
Sono oltre 16 mila gli edifici ricostruiti nel dettaglio a Firenze, oltre 17 mila quelli di Venezia.
E se questo ancora non vi basta potrete volare nelle decine di città ora visitabili in tutto il mondo: Vienna, Madrid, Barcellona, Atene, Stoccolma, Copenaghen, Helsinki, Oslo, Valencia, Dublino, Amburgo, Budapest, Praga, New York, Parigi e molte altre.
Di certe ne svilupperemo di nuove e in attesa di potervi aggiornare su questo fronte non ci resta che augurarvi un buon viaggio su Google Earth.
Scritto da: Google Italy Blog Team
YouTube compie 5 anni
17 maggio 2010
Cinque anni fa a maggio, dopo mesi di notti insonni e di test, tre ragazzi lanciarono la prima versione beta di un sito che aveva una missione in particolare: offrire a chiunque nel mondo la possibilità di esprimersi liberamente, informare e divertire. Così nacque YouTube.
Oggi sono oltre 2 miliardi i video visualizzati su YouTube ogni giorno, 24 le ore di contenuti caricate ogni minuto...
In questi anni molte cose sono cambiate. YouTube è diventato uno spazio di confronto, di dibattito, un trampolino di lancio per molti utenti creativi, oggi vere e proprie celebrità del web. Per poter raccontare tutto questo abbiamo creato un apposito canale:
yo
utube.com/fiveyear
dove potrete ripercorre con i video la storia di YouTube, anche nel nostro paese.
L'Italia infatti non è stata da meno in questo percorso: abbiamo stretto accordi con importanti partner, come
RAI
,
Fox Channels Italy
,
Panini
e
De Agostini
, che ci permettono di trovare sul sito ancora più video interessanti. Abbiamo collaborato con Istituzioni e con Ministeri che si sono aperti al dialogo online: il
Vaticano
, il
Ministro Gelmini
, la
Camera dei Deputati
e la stessa
Presidenza della Repubblica
.
Su YouTube sono nati progetti di importanza sociale, per combattere la violenza contro le donne (
Action for Women
) ed educare i più giovani all'uso responsabile di Internet (
Non Perdere la Bussol
a).
Inoltre la community italiana è da sempre molto attiva, aumentano i canali di utenti partner che sfruttano il sito per comunicare la propria creatività e condividere informazioni interessanti. Due italiani ci hanno rappresentati a New York, nella prima
orchestra sinfonica creata su YouTube
e molti altri stanno crescendo ogni giorno come vere e proprie star della rete.
Per celebrare assieme questi primi cinque anni abbiamo raccolto alcune testimonianze da parte di partner e utenti che hanno contribuito al percorso di YouTube in Italia:
Grazie a tutti!
Scritto da: Google Italy Blog team
Prima Site Clinic rivolta al mercato italiano!
07 maggio 2010
Lo scopo dell’iniziativa organizzata dal Search Quality team di Google è di analizzare una serie di siti web e condividere con voi quei consigli costruttivi che possono portare ad una migliore visibilità nei risultati di ricerca di Google.
Pensiamo infatti che molte delle nostre
linee guida
e dei nostri suggerimenti possano essere più facilmente compresi se applicati a casi reali!
A partire da oggi fino a domenica 16 maggio potrete accedere a
questo form
ed inviarci il vostro sito affinché sia analizzato. Chiaramente dovete esserne i proprietari, dal momento che i siti scelti saranno i protagonisti delle nostre analisi sulle pagine del
Forum di Assistenza per Webmaster
nelle prossime settimane.
Per partecipare dovete solo verificare il vostro sito negli
Strumenti per i Webmaster
e compilare il form con le seguenti informazioni: (i) l’indirizzo del sito, (ii) breve descrizione, (iii) email.
Prima di compilare
il form
vi invitiamo a verificare che il vostro sito rispetti le
norme di qualità di Google.
La nostra idea è quella di selezionare 3 fra i primi 100 siti che riceveremo, cercando di scegliere quelli che più di altri ci permettono di evidenziare come un sito possa essere migliorato!
Ogni volta che pubblicheremo una site clinic sul Forum ve lo faremo sapere anche tramite il Blog di Google Italia.
Iscrivetevi!
Scritto da: Stefano Bezze, Search Quality Strategist
Arriva la traduzione "mira e scatta"
07 maggio 2010
Qualche tempo fa abbiamo comunicato la sperimentazione di
Google Goggles
, un'eccezionale applicazione per cellulari che ci consente di fotografare oggetti e reperire di conseguenza informazioni sul web, attraverso l'indice di Google.
Oggi questa tecnologia fa un ulteriore passo in avanti, grazie all'integrazione con il traduttore di Google, che ci consente di fotografare porzioni di testo con la fotocamera del cellulare e ricevere traduzioni istantanee. Dai menu ai segnali stradali, d’ora in avanti all’estero possiamo tradurre di tutto sui cellulari Android.
L'applicazione è molto intuitiva, una volta che si accede a Google Googles basta infatti:
punt
are il telefono su una parola o una frase
premere il pulsante per fotografare l'immagine
Goggles identifica il testo e attiva l’opzione di traduzione
premere il
tasto ‘traduzione’ per selezionare la fonte e la lingua in cui si vuole tradurre il testo
Facciamo del nostro meglio per individuare la lingua d’origine; per
ora quelle supportate sono inglese, francese, italiano, tedesco e spagnolo ma siamo già al lavoro per permettere a questa tecnologia di riconoscere altre lingue, di derivazione latina e non.
Infine, già che c'eravamo, abbiamo ottimizzato ulteriormente Google Goggles. La versione 1.1 che annunciamo oggi permette infatti di riconoscere ancora più oggetti, dispone di una migliore interfaccia utente e consente di applicare la funzione di visual search anche sulle immagini già presenti nella gallery telefono.
Scritto da: Alessio Cimmino, Corporate Communications & Public Affairs Manager
Il nuovo volto di Google
05 maggio 2010
Nelle prossime ore noterete diverse novità su Google
; tra le più evidenti il logo e la pagin
a dei risultati.
Il logo è stato ridisegnato per apparire più luminoso e attuale, mentre la pagina dei risulta
ti racchiude molti degli esperimenti tecnologici che abbiamo effettuato negli ultimi 10 anni per rendere la ricerca sul nostro motore ancora più efficace, rapida e semplice. La maggior parte delle nuove funzioni è ora condensata nel pannello di ricerca che vedrete apparire sul lato sinistro della pagina dei risultati.
La sezione alta di questo pannello vi permette di ricercare una certa informazione all'interno di diverse
tipoligie
di contenuti (notizie, blog, immagini, video), mentre quella inferiore vi consente di affinare ulteriormente le ricerche con numerosi strumenti. Potrete ad esempio concentrarvi su uno specifico arco temporale o investigare un tema prendendo spunto da strumenti come "whonder wheel". Provate ad inserire un po' di chiavi di ricerca e osservate il pannello...esatto, non è mai lo stesso.
Gli strumenti elencati variano di volta in volta; il sistema analizz
a istantaneamente la query e restituisce i link più idonei ad investigare quel dato tema.
Ma non finisce qui.
Tra le nuove funzioni, abbiamo aggiunto "something different". Questa funzione in particolare per ora è visibile solo sul dominio .co
m. Di che si tratta? in pratica il motore di ricerca vi suggerisce temi non direttamente legati alla chiave di ricerca che avete inserito ma che possono esservi utili per affrofondire lo scenario di riferimento.
Esempio: cercando "rolling stones", l'algortimo potrebbe consigliarvi di cliccare su "pink floyd", "led zeppelin" ecc.
Inoltre, che ricerchiate informazioni di tipo testuale, immagini o video, il layout di riferimento sarà sempre lo stesso, in modo da rendere il tutto più uniforme.
Chiaramente vi ho citato solo le novità più evidenti ma tra queste se ne celano molto, molte altre....come ad esempio il nuovo colore di sfondo agli annunci sponsorizzati. Abbiamo optato per "Cosmic Latte". Come perchè? perchè è considerato il colore medio dell'universo! Se non ci credete, googlatelo :)
Scritto da: Alessio Cimmino, Corporate Communications & Public Affairs Manager
Etichette
+ 1
+1
10^100
150 anni
3 dreams black
3 miliardi visualizzazioni
48 ore video
5 anni
66a edizione mostra internazionale del cinema di venezia
Abruzzo
accessbilità
accessibilità
Accessible Search
accesso alle informazioni
Account Manager
account personale
Action for Women
AdSense
AdSense per la ricerca
AdWords
Adwords express
AdWords Webinars
agrigento
ai
alert
Ambassador Program
Ambiente
analisi traffico
Analytics
Android
Android 2.1
Android 2.2
angry birds
anniversario YouTube
Antitrust
API
App Engine
applicazioni
apps musicali
arcade fire
assistant
Assistenza
Auguri
Autorità Garante
Banda Larga
BCG
becoming YouTube stars
Bergamini
Berlusconi
Best Place to Work
BETA
Big Picture
big tent
Birmania
Blogger
blogs
Bocconi
Books
borse di studio
browser
buono a sapersi
Business
cambiare il mondo
campagna pubblicitaria google
Campagne Natalizie
Canale YouTube Google Italia
canle YouTube
Cannes
cardboard
Cassinelli
categorie di interesse
Censura
centro sicurezza famiglie
Centro Sicurezza YouTube
Chrome
Chrome per Mac
Chrome Web Store
chromebook
Chromium OS
Cina
Cinema
cloud computing
CO2
comitato consultivo
Commissione Europea
Commissione Trasporti e Comunicazione
Community
compleanno Chrome
consumer products
contentID
Convegni
Conversioni
Convetion Optimizer
cop15
copenhagen
Copyright
Corte di Giustizia Europea
corti
cosa cerchi oggi
CPA
CPC
creator space
creators for change
crittografia
Cronologia Web
cs4hs
CSE
Cultura
cultural institute
daniel clancy
data center
dati
Ddl sicurezza
democrazia
Dentro AdWords
Developers
Digital news Initiative
digitalizzatori
diritti su Internet
diritto all'oblio
diritto di internet
Display Ad Builder
distretti sul web
DNI
DNI Fund
Doodle
Doodle per Google
DoubleClick
Dublino
duplicati
Earth Day
eccellenze in digitale
eCommerce
economia
ecosistema
Edu Hub
Eduardo de Filippo
educazione
Elio e le Storie Tese
emendamento D'Alia
Energia
Enterprise
Eric Schmidt
esercizi commerciali
esperienza d'uso
età del sito
European Sales Conference
Europei
Eventi
Express
fact checking
falsi miti privacy
falsi miti webmaster
Fattore Internet
fatturazione
Favij
FCC
feed
file Flash
file robots txt
film
Fini
Firenze
Firenze 3d
Flash
flickr
flight search
fomati video
formati
formazione
forum AdWords
forum assistenza
forum assistenza per webmaster
forum google adwords
foto
foum assistenza webmaster
Fox Channels Italy
friend connect
froyo
futuro editoria
Gadget
Galxy Nexus
Gears
generatore di annunci display
genova
Giornata della Terra
giornata mondiale dell'ambiente
Gmail
Gmail Labs
Gogole Goggles
Golden Play Button
good to know
Google
Google +
Google + 1
Google account
google adwords
Google Analytics
Google Apps
Google Aqua
Google Art Project
google arts and culture
google books
google brain engine
Google Building Maker
Google Buzz
Google Calendar
Google Chrome
Google Chrome OS
Google Chromebook
google country day
google cultural institute
google dashboard
Google developr day 2008
Google Docs
Google Doodle
Google Earth
Google Engage
Google Finance One Box
google for work
Google Grants
google green
google I/O 2011
Google I/O 2013
Google Instant
Google Irlanda
Google Italia
Google Italia Blog
Google Latitude
Google Libri
Google Maps
Google Maps for Mobile
Google maps per Android
google merchant center
Google Music Beta
Google Navigation System
Google News
Google Online Marketing Challenge
google per il non profit
Google per la tutela dei minori
google places
google play
google play film
google play music
Google Plus
google products
Google Reader
Google Ricerca Immagini
Google Ricerca Libri
Google Ricerca Personalizzata
google science fair
Google Search
google shopping
Google Sites
Google Sky
Google Suggest
google summer of code
Google Toolbar
Google Transit
Google Translate
Google Trends
Google University
google ventures
Google Web Masterminds
google x
Google Zeitgeist 2008
Google Zeitgeist 2009
Google Zeitgeist 2010
Google Zeitgeist 2011
Google.org
google.ps
Google+
Google+ Foto
Googleplex
governance
Grafici animati
Grecia
guida ottimizzazione motori di ricerca
Halloween
Hangout
historypin
home page
homepage
Hot Trends
house of cards
html5
Hyderabad
IAB Forum
ICT
IGF
iGoogle
il protagonista
Immagini Storiche
impatto zero
importazione contatti
incontro
India
indicizzazione
innovazione
inside search
insiemi di annunci
insights
integrazione AdSense Analytics
intercettazioni telefoniche
interfaccia utente
intergruppo Parlamentare 2.0
Internet
Internet 4 peace
internet governance
Internet Governance Forum
Internet Governance Forum 2008
Internet Veloce
IP
iPad
IQ test
Iran
Iraq
ISP
iTunes
Jaco Van Dormael
Jigsaw
Jobs
Josh Bernoff
L'Aquila 3d
L'Aquila 3d. SketchUp
La Mia Impresa Online.it
Labs
legge e-commerce
Legge Olivennes
Lessig
libertà della rete
libertà di espressione
Life in a Day
linee guida
linee guida per i webmaster
Link
Linux
live chat
livestream
living stories
lo sapevate che
Luciano Pavarotti
Luna
Mac
Macintosh
Madama Butterfly
made in italy
malware
Mannucci
marchi
Marissa Mayer
market
marketing
maroni
Marte 3D
maruzzi
matt cutts
Maurice Levy
meloni
merci contraffatte
meta tag keyword
Meteo
Michael Fassbender
michael jackson
Midnight Madness
Milano
Ministero Beni Culturali
Ministero Istruzione
Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Mobile
mondiali
Moon
moonshot
Mostra del Cinema di Venezia
motore di ricerca
Motorola Mobiloty
Music Key
music search
Musica
Napolitano
natale
Naval Research Laboratory
navigazione sicura
Nazioni Unite
Net Neutrality
neutralità della rete
New York
Nexus 10
Nexus One
Nexus S
Nexus7
NGN
niemann
no profit
Noi L'Aquila
non perdere la bussola
nozze reali
nuova interfaccia blogger
nuove città Street View
nuove norme sulla privacy di Google
Ocean
onda anomala
Online Sales and Operations
onlus
open source
openings
OpenSocial
opera
Ottimizzazione
pagerank
palestina
Panda
particelle
Partners
performing arts
personalizzazione
Peter Fleischer
Picasa
piccole e medie agenzie
Pimp my Pod
Pirate Bay
pixel
pmi
PMM B2B Milan
policy AdWords
Politecnico di milano
Polizia Postale
Pompei
Prado
premio internazionale colombo
Presentazioni
Presidenza della Repubblica
Press Day
previsioni
Privacy
privacy online
Prodotti
progetto 10 to 100
Progetto Biblioteche
programma protezione avanzata
Project Direct
project loon
Project: Report
Pubblicità
Pubblicità basata sugli interessi
Public Policy Google
Puccini
punteggio di qualità
quality score
Quotazioni
Radiohead
RAI
rallentamento economico
rapporti avanzati
Rapporti personalizzati
rapporto sul rendimento dei termini di ricerca
rapporto sul rendimento della pubblicazione
Recruiting
redesign
redirezione 301
Regina d'Inghilterra
responsabilità
responsabilità ISP
rete aperta
rewind
Riccardo Luna
Ricerca
ricerca vocale
Ricerca web
ricerche correlate
richerche Google
richiesta di riconsiderazione
ro.me
robot.txt
ROI
Roma 3d
Roma Antica in 3D
Safer Internet Day
Samsung
San Valentino
Santa Claus
SBS
Scajola
schemi di link
science fair
Scorza
Scott Free
SDK
Search
search marketing
Search Plus your World
search quality team
SearchWiki
Segmentazione avanzata
seminari AdWords
semplicità
SEO
server log
SES
Sgarbi
Sicurezza
site clinic
sitemap
Sites
siti informatici
Siviglia
SketchUp
sketchup 7
skin
Sky
smartphone
Snapseed
social
social search
sostenibilità
Sottosegretario Romani
spam
special collects
SSL
statistiche
statistiche di ricerca
storie di successo
streaming
Street View
Strumenti
Strumenti per webmaster
strumento per ottimizzare il sito
Summer zeitgeist
sviluppatori
sviluppo economico
sviluppo paese
Symphony Orchestra
Tablet
Targeting per posizionamento
Tecnologia
tecnologia digitale
telecinco
Telecom Italia
temi
temi d'artista
temi gmail
Template
tendenze
terremoto
testo nascosto
that's opera talent
The Chemical Brothers
ThinkMobile
thriller
Tiziano Ferro
Toolbar 6
Torcia Olimpica
Tour
Tour de France
touring club
trademark
Traduttore Google
Traffico
Transit Navigation
Trends
Trends for Websites
treviso
twitter
U2
Uffizi
UNESCO
UNICEF
Università
URL
Urs Hoelzle
usabilità
valle dei templi
Vaticano
VeDrà 2009
velocità
Venere di Botticelli
Venezia 3f
verifica in due passaggi
Verizon
Video
video chat
video editor
video player
video popolari
video turial
videoritrovo
vincitori
Virgle
vividown
Web master
web store
webgl
Webmaster
Webmastermind
webmater
website optimizer
Webspam
White Collar
widescreen
Wimax
Windows Mobile
Wired Italia
wnf14
WSJ
XL
Yahoo
Your FIlm Festival
YouTube
YouTube Edu
youtube for artists
YouTube Insight
YouTube Mobile
youtube music awards
YouTube NextUp
youtube record
YouTube Symphony Orchestra
YouTube Symphony Orchestra 2
YouTube Zeitgeist 2011
youtubers
Zeitgeist
Zeitgeist 2007
Zeitgeist aprile 2008
zooppa
Zurigo
Archivio post
2018
apr
mar
feb
gen
2017
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2016
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2015
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2014
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2013
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2012
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2011
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2010
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2009
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2008
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2007
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2006
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
Feed
Google
on
Segui @googleitalia
Follow
Condividete i vostri suggerimenti nei nostri
Forum di assistenza
.