Blog Italia
Approfondimenti sui prodotti, le tecnologie e la cultura di Google
Primi finanziamenti del Fondo per l’Innovazione della Digital News Initiative: 27 milioni di Euro in 23 paesi europei
24 febbraio 2016
A ottobre abbiamo lanciato il primo bando per il
Fondo per l’Innovazione della Digital News Initiative
. Il fondo, del valore di 150 milioni di Euro in tre anni, è pensato per favorire la sperimentazione e offrire a organizzazioni editoriali europee di tutte le dimensioni l’opportunità di provare nuove iniziative e innovare nel contesto digitale.
Oggi, alla Sciences Po di Parigi, il CEO di Google Sundar Pichai ha annunciato che abbiamo offerto finanziamenti a 128 organizzazioni di 23 diversi paesi europei. In tutto, più di 27 milioni di Euro per progetti grandi e piccoli, con l’obiettivo di favorire l’innovazione nel settore.
Non possiamo entrare nei dettagli perché stiamo ancora finalizzando le procedure di notifica dei progetti selezionati, ma questi sono un paio di esempi di progetti che mostrano un nuovo modo di pensare al giornalismo digitale e a cui siamo orgogliosi di avere offerto un finanziamento:
La testata spagnola eldiario.es creerà un sistema di finanziamento di contenuto giornalistico che identificherà nicchie di utenti e li inviterà a finanziare una specifica storia o a contribuire al finanziamento di una importante categoria di notizie. Partendo dal tradizionale modello di crowdfunding, il progetto farà leva sulla relazione che esiste tra l’organizzazione editoriale che sta dietro la piattaforma e una comunità di milioni di lettori.
La startup tedesca Spectrm realizzerà un motore di intelligenza artificiale per aiutare gli editori a comunicare direttamente con i lettori e distribuire i contenuti 1:1 attraverso app di messaggistica istantanea.
Le informazioni su come funziona il fondo e sulla sua governance si possono trovare qui; aggiorneremo il sito della Digital News Initiative con la lista completa dei progetti finanziati. Prima dell’estate, inoltre, apriremo nuovamente le application e siamo ansiosi di ricevere idee e proposte ancora più ambiziose di quelle ricevute in questo primo round.
Come abbiamo detto ad aprile al lancio della Digital News Initiative (che oggi vede la collaborazione di Google con oltre 160 editori europei), lo sviluppo prodotto è importante per supportare il giornalismo di qualità attraverso l’innovazione tecnologica, tanto quanto lo sono i finanziamenti. E a dimostrazione di quanto lo riteniamo importante, i nostri team a Mountain View hanno importanti novità da condividere con l’industria dell’informazione.
L’accesso alle informazioni è il cuore dell’attività di Google, ma purtroppo oggi il mobile web non è ancora all’altezza delle aspettative degli utenti, soprattutto per quanto riguarda la velocità di accesso. Per questa ragione, lo scorso ottobre abbiamo lanciato, insieme ad altri player del settore, il progetto open source
Accelerated Mobile Pages
(in breve, AMP). In soli quattro mesi, AMP ha fatto grandi progressi, con centinaia di editori, aziende tecnologiche e attori dell’online advertising che hanno preso parte a questo progetto.
A partire da oggi, le Accelerated Mobile Pages cominceranno a comparire nella Search da mobile in un carosello dedicato, che aiuterà gli utenti a trovare i contenuti di news sviluppati in AMP in modo ancora più rapido. Le pagine realizzate con AMP si caricano in media quattro volte più in fretta delle pagine di mobile web tradizionali e usano fino a 10 volte meno dati. Oggi editori e piattaforme di sei paesi europei, tra cui l’Italia, celebrano con noi questa novità, così come significativi miglioramenti nelle caratteristiche del prodotto legate alla pubblicità, gli analytics e i paywall.
Scritto da: Google Italy Blog Team
Google Science Fair 2016: la scienza per un mondo migliore
23 febbraio 2016
Nota
: Prende il via oggi l’edizione 2016 di
Google Science Fair
. Anche quest’anno Google insieme a LEGO Education, National Geographic, Scientific American e Virgin Galactic, invita tutti i giovani esploratori e innovatori a proporre le proprie idee per migliorare il mondo attraverso la scienza. Maggiori informazioni sulla competizione, su come partecipare, sui premi e non solo, sono disponibili sul
sito
e su
Google+
e
Twitter
.
Olivia, la vincitrice del Primo Premio nel 2015
, condivide con noi la sua esperienza nell'ambito di Google Science Fair.
Mi ricordo il giorno in cui ho sentito parlare per la prima volta di Google Science Fair, l'anno scorso. Ero seduta a lezione, nell'ora di scienze, e il professore ci ha chiesto: "Cosa proverete a creare?". Mi piaceva molto quello che Google Science Fair ci invitava e ci sfidava a fare. Avevamo la possibilità di usare la scienza per fare la differenza nel mondo reale. Sono sempre stata curiosa e interessata alla scienza, e sapevo di voler lavorare a un progetto, ma non sapevo da dove cominciare.
Ho chiesto un consiglio al mio insegnante per scegliere l'argomento di ricerca. Mi ha incoraggiata a scegliere qualcosa che mi interessasse davvero, o che mi facesse arrabbiare, e mi ha suggerito di guardare il mondo intorno a me per trovare l'ispirazione. Ed è quello che ho fatto. In quel periodo, i media parlavano moltissimo del virus dell'ebola: era una situazione tragica, e volevo aiutare a trovare la soluzione. Avevo trovato il mio progetto.
Il virus si stava diffondendo in fretta, così ho deciso che volevo trovare un modo per diagnosticarlo al più presto, in modo da poter iniziare a curare i malati il prima possibile. Ho letto online che la seta ha ottime proprietà conservanti e stabilizzanti, e mi sono chiesta se avrei potuto usarla per trasportare gli anticorpi usati per testare il virus. Dopo molti tentativi andati a vuoto (e dopo aver aperto un'infinità di bozzoli), finalmente sono riuscita a creare un test diagnostico che riuscisse a identificare il virus in meno di 30 minuti. Era portatile, economico e non veniva intaccato dalla temperatura. Ero emozionatissima all'idea che la mia ricerca potesse aiutare a salvare delle vite, e l'aver vinto il Gran Premio pochi mesi dopo è stata la ciliegina sulla torta.
Oggi ha inizio Google Science Fair 2016, e voglio condividere coi voi alcuni suggerimenti sulla base della mia esperienza. Prima di tutto, come mi ha suggerito il mio insegnante, guardate il mondo intorno a voi per farvi venire delle idee. Se avete bisogno di aiuto, provate a usare
il Generatore di idee
per trovare qualcosa che vi interessi o vi ispiri. In secondo luogo, trovate un mentore che condivida il vostro interesse. Ci sono molte
idee utili
sul sito di GSF per fare il primo passo. Infine, non scoraggiatevi: spesso quello che inizialmente sembra un fallimento ha molte sorprese in serbo.
Consiglio a tutti i giovani come me di approfittare di questa opportunità per trovare un modo di migliorare il mondo intorno a loro. Tutti noi, indipendentemente dalla nostra età o dalla nostra storia, possiamo fare la differenza. Siamo fortunati, perché siamo giovani e non abbiamo paura di gettarci a capofitto nelle cose che secondo gli adulti non funzioneranno. Molti altri
finalisti delle precedenti edizioni di Google Science Fair
, come me, hanno messo in discussione il mondo in torno a loro e si sono messi alla prova per creare qualcosa di migliore.
La scienza non è solo una materia di studio, è un modo per migliorare le cose. Per questo spero che quest'anno vi unirete al
confronto
e parteciperete a
Google Science Fair
.
Il mondo non vede l'ora di scoprire cosa inventerete!
Scritto da: Olivia Hallisey, vincitrice del Primo Premio di Google Science Fair nel 2015
Viaggi no stress con “aggiungi fermata” su Google Maps
19 febbraio 2016
Siete in ritardo per un colloquio, ma la spia della benzina è accesa da troppo tempo... è arrivato il momento di interrompere il viaggio e cercare su Google Maps il distributore più vicino per fare il pieno. Chiuso il serbatoio, digitate nuovamente l'indirizzo della vostra destinazione sul telefono per rimettervi in viaggio, ancora 15 minuti e sarete alle meta.
Da oggi con la funzionalità “aggiungi fermata” su Google Maps tutto questo diventa ancora più semplice. Abbiamo iniziato a rendere disponibile un aggiornamento di Google Maps per Android, grazie al quale è possibile aggiungere deviazioni al vostro percorso originario, senza bisogno di uscire dalla modalità navigazione.
Se state guidando in modalità di navigazione e ricevete una chiamata dal vostro partner che vi chiede di comprare un po' di latte sulla via del ritorno, o se siete in viaggio in cerca di un buon ristorante lungo il percorso, è sufficiente fare clic sulla lente di ingrandimento in alto a destra dello schermo. Avrete la possibilità di scegliere tra opzioni diverse, come ad esempio stazioni di servizio, negozi di alimentari, bar o ristoranti. E, se le opzioni mostrate non sono ciò di cui avete bisogno, potete sempre toccare l'icona di ricerca o utilizzare i comandi vocali. Google Maps è qui per aiutarvi.
Scritto da: Google Italy blog team
M’illumino di meno: anche Google in Italia aderisce alla campagna contro lo spreco energetico
18 febbraio 2016
Il 19 febbraio anche noi di Google ci impegneremo a ridurre ulteriormente i consumi di energia, aderendo all’iniziativa
M’illumino di meno di Caterpillar
. Un piccolo gesto simbolico per supportare la più grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sul risparmio energetico e la mobilità sostenibile ideata dallo storico programma di Radio 2, con il patrocinio della Presidenza della Repubblica e del Parlamento Europeo.
L’impegno più concreto di Google è quello che attuiamo ogni giorno per rendere le nostre attività più ecosostenibili, utilizzando le risorse in modo efficiente e promuovendo l’utilizzo di energia rinnovabile. Ecco qualche esempio: dal 2007 abbiamo azzerato il nostro impatto sui mutamenti climatici diventando carbon neutral; i nostri data center consumano il 50% di energia in meno rispetto a quelli tradizionali. Stiamo inoltre continuando a investire in energia pulita con l'obiettivo di renderla più accessibile, per la nostra azienda e per tutti. Di fatto, abbiamo già investito più di 915 milioni di dollari in energia rinnovabile.
A questo
link
potete approfondire le nostre iniziative a favore dell’ambiente.
La stessa logica di sostenibilità ha guidato le nostre scelte per gli uffici in Italia, che hanno ottenuto la certificazione LEED GOLD (Leadership in Energy and Environment Design). L’edificio, infatti, è stato progettato sia negli esterni sia negli interni per soddisfare i criteri di questa certificazione. a titolo di esempio, i pavimenti sono fatti in sughero e utilizzano un supporto costituito al 100% di materiale riciclato; il sistema di illuminazione è progettato per ridurre al minimo i consumi e l’insonorizzazione è ottenuta attraverso pannelli fonoassorbenti realizzati con il 70% di materiale di riciclo. L’efficienza energetica dell’edificio è ulteriormente migliorata dalla presenza di pannelli fotovoltaici e di isolamento termico.
Incentiviamo la mobilità sostenibile promuovendo l’uso di tutti i mezzi a basso impatto. Per farlo abbiamo riservato alle auto elettriche la maggior parte dei posti auto disponibili nel nostro parcheggio e messo a disposizione 4 colonnine di ricarica. Alle biciclette abbiamo destinato un’area di sosta dedicata, predisponendo punti di ricarica anche per i veicoli elettrici a due ruote.
Tutti i grandi cambiamenti partono dalle piccole azioni quotidiane. Per questo venerdì 19 sosteniamo Caterpillar e il suo decalogo sul risparmio energetico.
Scritto da: Google Italy blog team
Invia messaggi WhatsApp con la App di Google senza bisogno di muovere un dito
15 febbraio 2016
Vi siete mai chiesti quanti messaggi inviate ogni giorno tra amici, famiglia e lavoro? Probabilmente decine. Ma quando state correndo al parco o siete dietro ai fornelli non è cosi semplice mettersi a digitare sulla tastiera, per questo abbiamo introdotto, già da tempo, i comandi vocali per l'invio di SMS sulla Google App, per dispositivi Android. Siete in ritardo per un appuntamento? Vi basta dire “Ok Google, invia messaggio a Laura. Arrivo tra dieci minuti”.
Ora potrete fare lo stesso anche con WhatsApp (ma anche Telegram, Viber, WeChat o Hangout). Se siete utenti Android, vi basterà dire ad esempio “Ok Google, invia un messaggio WhatsApp a Luca dicendo ci vediamo davanti al cinema alle 19”, dite ok per confermare ed è fatta: tutto senza muovere un dito.
Che aspettate! Prima però assicuratevi di aver aggiornato la vostra
Google App
alla versione più recente.
Scritto da: Google Italy blog team
Bu0n_$aFer_InteRn3t D@y!
09 febbraio 2016
La sicurezza online è importante sempre, ogni giorno. Oggi, che si celebra il
Safer Internet Day
, è un’ottima occasione per ricordare tutti gli strumenti che consentono di mantenere sicuro il vostro account, primo fra tutti
Account Personale
.
Prendetevi due minuti ed effettuate il
Controllo sicurezza
: chiunque lo completerà entro l’11 febbraio otterrà 2GB di spazio di archiviazione gratuito su Google Drive, utilizzabile per Drive, Gmail o Foto.
Controllo di sicurezza permette di verificare le principali impostazioni di protezione per l’account Google, aggiungere un numero di telefono a cui farvi contattare nel caso in cui non riusciste più ad accedere al vostro account, aumentare la sicurezza delle impostazioni della vostra password e verificare quali siano i dispositivi collegati all’account.
La prima garanzia di sicurezza dell’account resta comunque la password e sembra che anche le persone vi stiano prestando crescente attenzione: dal 2004 ad oggi, infatti, le ricerche su Google in Italia per ‘come cambiare password’ sono in costante crescita. Ecco quindi alcuni consigli per restare sicuri online:
1. Le password sono la prima linea di difesa contro i criminali informatici. È quindi fondamentale scegliere password sicure, diverse per ogni account e aggiornarle regolarmente. Altrimenti… sarebbe come usare la stessa chiave per chiudere le porte di casa, dell'auto e dell'ufficio: se un criminale riesce ad accedere a una, sono tutte compromesse! Più lunga è la password è più è difficile da indovinare. Non utilizzate quindi '123456' o 'password' ed evitate di usare informazioni pubbliche come il vostro numero di telefono.
Utilizzate la
verifica in due passaggi
, che aggiunge un ulteriore livello di sicurezza al vostro account Google, riducendo drasticamente le possibilità di furto dei dati contenuti nell'account. Per penetrare in un account che ha la verifica in due passaggi, i malintenzionati non dovranno solo conoscere nome utente e password, ma dovranno anche avere tra le mani il vostro telefono. Una volta attivata la verifica in due passaggi, infatti, Google invia un codice sul vostro telefono ogni qualvolta qualcuno proverà a entrare nel vostro account da un computer non riconosciuto come vostro.
Le persone dimenticano e perdono con sempre maggior frequenza il loro telefono. Se avete smarrito un dispositivo mobile, grazie a Gestione Dispositivi Android potete vedere dove si trova su una mappa e sapere quando è stato utilizzato l'ultima volta. Quando Gestione Dispositivi Android individua il dispositivo, quest'ultimo riceverà una notifica e potrà essere fatto squillare o bloccato a distanza.
Tenete occhi indiscreti lontani dai vostri dispositivi: le vostre informazioni private possono rimanere tali grazie a un PIN, a una password o a un codice di sicurezza. D’altronde, lascereste mai la porta di casa aperta?
Se avete bambini che utilizzano i vostri dispositivi, attivate SafeSearch. SafeSearch è un filtro che elimina la maggior parte dei contenuti inappropriati o delle immagini esplicite dai risultati della Ricerca Google. Quando attivate SafeSearch su un account Google, i contenuti per adulti vengono oscurati su tutti i risultati di ricerca di qualsiasi browser e computer su cui avete effettuato l'accesso.
Per saperne di più e per imparare a vivere sicuro online, visitate il nostro
Centro per la Sicurezza
e restate sempre aggiornati sulle nostre iniziative per rendere il web un posto più sicuro, per tutti.
Scritto da: Google Italy blog team
Etichette
+ 1
+1
10^100
150 anni
3 dreams black
3 miliardi visualizzazioni
48 ore video
5 anni
66a edizione mostra internazionale del cinema di venezia
Abruzzo
accessbilità
accessibilità
Accessible Search
accesso alle informazioni
Account Manager
account personale
Action for Women
AdSense
AdSense per la ricerca
AdWords
Adwords express
AdWords Webinars
agrigento
ai
alert
Ambassador Program
Ambiente
analisi traffico
Analytics
Android
Android 2.1
Android 2.2
angry birds
anniversario YouTube
Antitrust
API
App Engine
applicazioni
apps musicali
arcade fire
assistant
Assistenza
Auguri
Autorità Garante
Banda Larga
BCG
becoming YouTube stars
Bergamini
Berlusconi
Best Place to Work
BETA
Big Picture
big tent
Birmania
Blogger
blogs
Bocconi
Books
borse di studio
browser
buono a sapersi
Business
cambiare il mondo
campagna pubblicitaria google
Campagne Natalizie
Canale YouTube Google Italia
canle YouTube
Cannes
cardboard
Cassinelli
categorie di interesse
Censura
centro sicurezza famiglie
Centro Sicurezza YouTube
Chrome
Chrome per Mac
Chrome Web Store
chromebook
Chromium OS
Cina
Cinema
cloud computing
CO2
comitato consultivo
Commissione Europea
Commissione Trasporti e Comunicazione
Community
compleanno Chrome
consumer products
contentID
Convegni
Conversioni
Convetion Optimizer
cop15
copenhagen
Copyright
Corte di Giustizia Europea
corti
cosa cerchi oggi
CPA
CPC
creator space
creators for change
crittografia
Cronologia Web
cs4hs
CSE
Cultura
cultural institute
daniel clancy
data center
dati
Ddl sicurezza
democrazia
Dentro AdWords
Developers
Digital news Initiative
digitalizzatori
diritti su Internet
diritto all'oblio
diritto di internet
Display Ad Builder
distretti sul web
DNI
DNI Fund
Doodle
Doodle per Google
DoubleClick
Dublino
duplicati
Earth Day
eccellenze in digitale
eCommerce
economia
ecosistema
Edu Hub
Eduardo de Filippo
educazione
Elio e le Storie Tese
emendamento D'Alia
Energia
Enterprise
Eric Schmidt
esercizi commerciali
esperienza d'uso
età del sito
European Sales Conference
Europei
Eventi
Express
fact checking
falsi miti privacy
falsi miti webmaster
Fattore Internet
fatturazione
Favij
FCC
feed
file Flash
file robots txt
film
Fini
Firenze
Firenze 3d
Flash
flickr
flight search
fomati video
formati
formazione
forum AdWords
forum assistenza
forum assistenza per webmaster
forum google adwords
foto
foum assistenza webmaster
Fox Channels Italy
friend connect
froyo
futuro editoria
Gadget
Galxy Nexus
Gears
generatore di annunci display
genova
Giornata della Terra
giornata mondiale dell'ambiente
Gmail
Gmail Labs
Gogole Goggles
Golden Play Button
good to know
Google
Google +
Google + 1
Google account
google adwords
Google Analytics
Google Apps
Google Aqua
Google Art Project
google arts and culture
google books
google brain engine
Google Building Maker
Google Buzz
Google Calendar
Google Chrome
Google Chrome OS
Google Chromebook
google country day
google cultural institute
google dashboard
Google developr day 2008
Google Docs
Google Doodle
Google Earth
Google Engage
Google Finance One Box
google for work
Google Grants
google green
google I/O 2011
Google I/O 2013
Google Instant
Google Irlanda
Google Italia
Google Italia Blog
Google Latitude
Google Libri
Google Maps
Google Maps for Mobile
Google maps per Android
google merchant center
Google Music Beta
Google Navigation System
Google News
Google Online Marketing Challenge
google per il non profit
Google per la tutela dei minori
google places
google play
google play film
google play music
Google Plus
google products
Google Reader
Google Ricerca Immagini
Google Ricerca Libri
Google Ricerca Personalizzata
google science fair
Google Search
google shopping
Google Sites
Google Sky
Google Suggest
google summer of code
Google Toolbar
Google Transit
Google Translate
Google Trends
Google University
google ventures
Google Web Masterminds
google x
Google Zeitgeist 2008
Google Zeitgeist 2009
Google Zeitgeist 2010
Google Zeitgeist 2011
Google.org
google.ps
Google+
Google+ Foto
Googleplex
governance
Grafici animati
Grecia
guida ottimizzazione motori di ricerca
Halloween
Hangout
historypin
home page
homepage
Hot Trends
house of cards
html5
Hyderabad
IAB Forum
ICT
IGF
iGoogle
il protagonista
Immagini Storiche
impatto zero
importazione contatti
incontro
India
indicizzazione
innovazione
inside search
insiemi di annunci
insights
integrazione AdSense Analytics
intercettazioni telefoniche
interfaccia utente
intergruppo Parlamentare 2.0
Internet
Internet 4 peace
internet governance
Internet Governance Forum
Internet Governance Forum 2008
Internet Veloce
IP
iPad
IQ test
Iran
Iraq
ISP
iTunes
Jaco Van Dormael
Jigsaw
Jobs
Josh Bernoff
L'Aquila 3d
L'Aquila 3d. SketchUp
La Mia Impresa Online.it
Labs
legge e-commerce
Legge Olivennes
Lessig
libertà della rete
libertà di espressione
Life in a Day
linee guida
linee guida per i webmaster
Link
Linux
live chat
livestream
living stories
lo sapevate che
Luciano Pavarotti
Luna
Mac
Macintosh
Madama Butterfly
made in italy
malware
Mannucci
marchi
Marissa Mayer
market
marketing
maroni
Marte 3D
maruzzi
matt cutts
Maurice Levy
meloni
merci contraffatte
meta tag keyword
Meteo
Michael Fassbender
michael jackson
Midnight Madness
Milano
Ministero Beni Culturali
Ministero Istruzione
Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Mobile
mondiali
Moon
moonshot
Mostra del Cinema di Venezia
motore di ricerca
Motorola Mobiloty
Music Key
music search
Musica
Napolitano
natale
Naval Research Laboratory
navigazione sicura
Nazioni Unite
Net Neutrality
neutralità della rete
New York
Nexus 10
Nexus One
Nexus S
Nexus7
NGN
niemann
no profit
Noi L'Aquila
non perdere la bussola
nozze reali
nuova interfaccia blogger
nuove città Street View
nuove norme sulla privacy di Google
Ocean
onda anomala
Online Sales and Operations
onlus
open source
openings
OpenSocial
opera
Ottimizzazione
pagerank
palestina
Panda
particelle
Partners
performing arts
personalizzazione
Peter Fleischer
Picasa
piccole e medie agenzie
Pimp my Pod
Pirate Bay
pixel
pmi
PMM B2B Milan
policy AdWords
Politecnico di milano
Polizia Postale
Pompei
Prado
premio internazionale colombo
Presentazioni
Presidenza della Repubblica
Press Day
previsioni
Privacy
privacy online
Prodotti
progetto 10 to 100
Progetto Biblioteche
programma protezione avanzata
Project Direct
project loon
Project: Report
Pubblicità
Pubblicità basata sugli interessi
Public Policy Google
Puccini
punteggio di qualità
quality score
Quotazioni
Radiohead
RAI
rallentamento economico
rapporti avanzati
Rapporti personalizzati
rapporto sul rendimento dei termini di ricerca
rapporto sul rendimento della pubblicazione
Recruiting
redesign
redirezione 301
Regina d'Inghilterra
responsabilità
responsabilità ISP
rete aperta
rewind
Riccardo Luna
Ricerca
ricerca vocale
Ricerca web
ricerche correlate
richerche Google
richiesta di riconsiderazione
ro.me
robot.txt
ROI
Roma 3d
Roma Antica in 3D
Safer Internet Day
Samsung
San Valentino
Santa Claus
SBS
Scajola
schemi di link
science fair
Scorza
Scott Free
SDK
Search
search marketing
Search Plus your World
search quality team
SearchWiki
Segmentazione avanzata
seminari AdWords
semplicità
SEO
server log
SES
Sgarbi
Sicurezza
site clinic
sitemap
Sites
siti informatici
Siviglia
SketchUp
sketchup 7
skin
Sky
smartphone
Snapseed
social
social search
sostenibilità
Sottosegretario Romani
spam
special collects
SSL
statistiche
statistiche di ricerca
storie di successo
streaming
Street View
Strumenti
Strumenti per webmaster
strumento per ottimizzare il sito
Summer zeitgeist
sviluppatori
sviluppo economico
sviluppo paese
Symphony Orchestra
Tablet
Targeting per posizionamento
Tecnologia
tecnologia digitale
telecinco
Telecom Italia
temi
temi d'artista
temi gmail
Template
tendenze
terremoto
testo nascosto
that's opera talent
The Chemical Brothers
ThinkMobile
thriller
Tiziano Ferro
Toolbar 6
Torcia Olimpica
Tour
Tour de France
touring club
trademark
Traduttore Google
Traffico
Transit Navigation
Trends
Trends for Websites
treviso
twitter
U2
Uffizi
UNESCO
UNICEF
Università
URL
Urs Hoelzle
usabilità
valle dei templi
Vaticano
VeDrà 2009
velocità
Venere di Botticelli
Venezia 3f
verifica in due passaggi
Verizon
Video
video chat
video editor
video player
video popolari
video turial
videoritrovo
vincitori
Virgle
vividown
Web master
web store
webgl
Webmaster
Webmastermind
webmater
website optimizer
Webspam
White Collar
widescreen
Wimax
Windows Mobile
Wired Italia
wnf14
WSJ
XL
Yahoo
Your FIlm Festival
YouTube
YouTube Edu
youtube for artists
YouTube Insight
YouTube Mobile
youtube music awards
YouTube NextUp
youtube record
YouTube Symphony Orchestra
YouTube Symphony Orchestra 2
YouTube Zeitgeist 2011
youtubers
Zeitgeist
Zeitgeist 2007
Zeitgeist aprile 2008
zooppa
Zurigo
Archivio post
2018
apr
mar
feb
gen
2017
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2016
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2015
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2014
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2013
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2012
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2011
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2010
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2009
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2008
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2007
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2006
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
Feed
Google
on
Segui @googleitalia
Follow
Condividete i vostri suggerimenti nei nostri
Forum di assistenza
.