La metodologia
"Siamo orgogliosi di annunciare un nuovo tassello del nostro impegno per la sicurezza e la formazione digitale insieme ad Anteas con cui ci impegniamo ad aiutare tutte le generazioni a vivere la Rete in modo responsabile. L’unione tra le generazioni come quella di Nonno Agenore e quella dei suoi nipoti è per noi la chiave del successo: giovanissimi e adulti che cooperano attraverso la condivisione di competenze ed esperienze, per un uso più responsabile del mondo digitale. Il percorso con Anteas non potrà che rafforzare il progetto “Vivi Internet, al meglio” coinvolgendo nuove fasce di cittadini - gli anziani - grazie al dialogo intergenerazionale sull’utilizzo consapevole della Rete.” afferma Giorgia Abeltino, Sr. Director Government Affairs & Public Policy Sud Europa, Google.
“La pandemia, costringendoci a un isolamento forzato nelle nostre abitazioni, ci ha insegnato quanto siano importanti le nuove tecnologie per mantenersi in contatto con le altre persone, per custodire e coltivare relazioni. Per questo, come Anteas, sosteniamo convintamente il progetto “Vivi internet al meglio”, che consentirà a tante persone anziane di acquisire maggiore dimestichezza con i linguaggi digitali, favorendo al tempo stesso un migliore accesso ai servizi e un concreto dialogo intergenerazionale” dichiara Loris Cavalletti, Presidente di Anteas.
È possibile inviare un’email al nostro ufficio stampa all’indirizzo: press-italia@google.com Qualora il messaggio non provenisse da un membro della stampa, non ci sarà risposta. Per tutte le altre domande, è possibile visualizzare le nostre opzioni di contatto.