Innanzitutto, Street View è ora parte integrante di Google Maps: per attivare questa funzione è sufficiente fare zoom fino al livello più basso della cartina, oppure selezionare l'omino giallo che si trova in cima alla barra dello zoom e spostarlo con il mouse lungo una strada segnata con i bordi blu. Quando si trascina l'omino, viene visualizzata un'anteprima dell'immagine stradale.
Inoltre, abbiamo modificato l'aspetto di Street View per dare più spazio alle immagini: è ora possibile abbracciare con lo sguardo interi monumenti come il Colosseo, oppure osservare piccoli dettagli come il mosaico di Space Invaders a Parigi.
La cartina in basso a destra offre uno sguardo d'insieme sulla zona circostante. Facendo clic sull'angolo della mappa, potete anche suddividere lo schermo a metà: una visualizzazione particolarmente funzionale quando si tratta, ad esempio, di seguire indicazioni stradali.
Più di 300 developers da tutta Italia hanno partecipato alle diverse sessioni, che hanno affrontato alcuni temi di grande attualità, tra cui Android, Chrome, App Engine e Gears.
Se ve lo siete persi, qui potete trovare una prima selezione di fotografie della giornata, mentre sul nostro canale YouTube pubblicheremo a breve i video delle varie sessioni.
Per noi è stata una fantastica esperienza, un momento unico per interagire direttamente con la comunità degli sviluppatori italiani e raccogliere idee, opinioni e condividere un ottimo buffet! Siamo molto contenti del successo dell’evento, e vogliamo ringraziare calorosamente tutti quelli che hanno partecipato e che hanno contribuito con i loro commenti, feedback e suggerimenti. Si tratta di consigli preziosi per migliorare ancora le future edizioni.
Alla prossima!
È possibile inviare un’email al nostro ufficio stampa all’indirizzo: press-italia@google.com Qualora il messaggio non provenisse da un membro della stampa, non ci sarà risposta. Per tutte le altre domande, è possibile visualizzare le nostre opzioni di contatto.