Nuovi modi per gestire i dispositivi connessi e le app multimedia
4. D’ora in avanti potrete accedere ai vostri dispositivi smart da un unico punto, semplicemente tenendo premuto a lungo il tasto di accensione. Controllate i dispositivi connessi o bloccate e sbloccate il dispositivo con un semplice tocco, in modo che non ci sia bisogno di aprire troppe app.
5. I controlli multimediali sono stati riprogettati per essere ancora più utili. Potete facilmente passare da un dispositivo all’altro mentre è in corso la riproduzione di un brano, ad esempio: in questo modo potete trasferire la musica dalle cuffie agli altoparlanti senza perdere una nota.
6. Android Auto ora funziona in modalità wireless per tutti i telefoni con Android 11, basta che abbiate un
veicolo compatibile. In questo modo potete portare con voi il meglio del vostro telefono in ogni momento della guida senza essere attaccati a un cavo: potete ricevere indicazioni stradali con un semplice tocco, mandare un messaggio, riprodurre la vostra musica preferita e ottenere l'aiuto dall’Assistente Google.
Maggiore controllo su privacy e dati
7. I permessi una tantum vi permetteranno di accedere ai componenti più sensibili: microfoni, fotocamera e localizzazione. Ogni volta che un’app avrà bisogno di accedere ai sensori dovrà richiedere di nuovo il permesso.
8. Se non utilizzate un’app da tempo, magari non avete voglia che continui ad accedere ai vostri dati. Ora Android ripristinerà le autorizzazioni concesse per le app inutilizzate, informandovi con una notifica. Potrete in ogni caso confermare nuovamente l'autorizzazione la volta successiva che tornate a utilizzare l’app.
9. Grazie ai moduli aggiuntivi di aggiornamento di sistema di Google Play, sarà quest’ultimo a inviare al telefono le patch di sicurezza e privacy, che saranno così svincolate dall’aggiornamento completo del sistema operativo.
10. Per gli utenti
Android Enterprise, Android 11 trasferirà al dispositivo di lavoro le protezioni di privacy di cui godete sul dispositivo personale. Il profilo di lavoro concede al vostro settore IT gli strumenti per gestire un dispositivo senza monitorare i dati o le attività del vostro profilo personale sul telefono.
E se avete un Pixel, c’è di più
11. Se utilizzate uno smartphone Pixel - di seconda generazione o successiva - godrete di
strumenti aggiuntivi con cui organizzare e gestire meglio il telefono: ad esempio, verrete rimandati alle applicazioni usate più di frequente in base alla vostra routine giornaliera, oltre a essere facilitati nel selezionare testo o immagini, fare screenshot da applicazioni specifiche e altro ancora.
Il rilascio di Android 11 è iniziato per una selezione di Pixel, OnePlus, Xiaomi, OPPO e telefoni Realme, a cui seguiranno nuovi partner nei prossimi mesi. Per saperne di più:
android.com/11.
Scritto da: Dave Burke, VP of Engineering, Android