
Configurazione e controllo più semplici grazie all’app Google Home
Configurare Nest Wifi è semplicissimo. Dopo averlo collegato vi basterà scaricare l'app Google Home e lasciarvi guidare durante la rapida procedura di configurazione. Una volta terminata potete gestire dall'app sia la rete, sia gli altri dispositivi connessi supportati.
Con l'app è facile condividere la password del vostro Wi-Fi con gli ospiti, assegnare una priorità ai dispositivi (ad esempio quando partecipate a una videochiamata), verificare la velocità della rete, configurare una rete ospite o cambiare la password. In più, se nella vostra casa c’è uno smart display Nest come
Nest Hub, potete condividere la rete ospite e la password direttamente dal display attraverso un codice QR: per accedere a Internet basterà scansionarlo con il telefono, è proprio semplice come sembra!
WiFi Famiglia direttamente sull’app Google Home
Per tutti i genitori in ascolto, arriva un aiuto per gestire il tempo che i figli trascorrono connessi. Con WiFi Famiglia sull’app Google Home è possibile controllare i tempi di utilizzo dei dispositivi intelligenti in casa. Vi basterà un tocco per mettere in pausa Internet per un gruppo di dispositivi o per dispositivi specifici. È possibile anche impostare una pianificazione in anticipo per scandire la routine quotidiana: serve un aiuto per ricordarsi quando è ora di andare a dormire e per finire i compiti senza distrazioni? Con WiFi Famiglia sarà semplice e veloce. Senza dimenticare la sicurezza: grazie alla tecnologia SafeSearch di Google e all'utilizzo dei gruppi è possibile bloccare i contenuti per adulti sui dispositivi selezionati.
Serve una mano? Basta la voce, con l'Assistente Google
Il punto di accesso Nest Wifi presenta un’ulteriore novità, uno speaker con l'Assistente Google integrato: quando vi servirà una mano, vi basterà usare la voce, proprio come fareste con
Nest Mini. Abbiamo anche integrato lo stesso speaker di Nest Mini, per poterlo associare a un gruppo di altri altoparlanti e far suonare la vostra musica preferita in tutta la casa.
Potete anche utilizzare l’Assistente Google per saperne di più sulla vostra rete Wi-Fi: sarà sufficiente dire: “Ok Google, qual è la velocità Internet?”
Un oggetto di design
Diciamolo, il punto forte dei router di solito non è di certo il loro aspetto: per questo vengono spesso nascosti in un mobile o un armadietto, e così facendo per migliorare l’arredamento della casa si rischia di ridurre il segnale della metà. Con Nest Wifi potrete uscire allo scoperto: ha un design elegante con bordi arrotondati e produce una luce delicata. È progettato proprio per essere esposto, lì dove potrà funzionare al meglio.
Inoltre, Nest Wifi è prodotto con materiali sostenibili: l’alloggiamento del router è composto per il 45% da plastica riciclata post-consumo, mentre l'alloggiamento del punto di accesso è realizzato per il 40% in plastica riciclata post-consumo.
Supporto per la smart home
Il sistema Nest Wifi è stato progettato per poter essere utilizzato come base di partenza per i dispositivi intelligenti che entreranno a far parte della vostra casa, anche in futuro. È dotato di connettività domestica locale, che permette ad alcuni dispositivi di collegarsi direttamente al sistema senza bisogno di un hub, in modo che possiate per esempio configurare facilmente le lampadine e le prese supportate dall'app Home.
Nest Wifi è disponibile nel pack composto da un router e un punto di accesso al prezzo di 259€. È inoltre possibile acquistare singolarmente il router Nest Wifi, al prezzo di 159€, così come il punto di accesso Nest Wifi, al prezzo di 139€. Nest Wifi è disponibile da oggi sul
Google Store e presso gli store online Unieuro e Mediaworld.
Scritto da: il Team Google in Italia