Anche se in questo periodo il modo in cui siamo abituati a trascorrere il tempo insieme è cambiato, continuiamo a voler raccogliere i ricordi dei nostri momenti condivisi. Che sia mentre si soffiano le candeline per festeggiare il compleanno in video call, o durante una chiacchierata in video con gli amici mentre si prepara la cena, a partire da oggi, quando partecipate a una videochiamata su Duo, potete
scattare una foto tutti insieme, per catturare il momento su telefono, tablet e Chromebook e condividere lo scatto con i partecipanti della chiamata. Potrete farlo anche nelle chiamate di gruppo ed è una funzione che sarà disponibile presto anche su altri dispositivi.
Più partecipanti durante le videochiamate di gruppo
Le chiamate di gruppo sono sempre più diffuse: solo su Duo, nelle ultime quattro settimane, sono otto volte di più! Su Android e iOS abbiamo recentemente esteso il numero dei partecipanti alle chiamate di gruppo a 12 (prima erano 8) e nelle prossime settimane stiamo pianificando di far crescere ancora di più questo numero.
Messaggi da inviare, e da conservare
Duo rende semplice inviare
messaggi personalizzati quando non avete la possibilità di chiamare: video, messaggi vocali, foto e note. Nelle scorse settimane, gli utenti di Duo hanno inviato il 180% di messaggi in più, con un 800% di aumento nelle regioni che sono state maggiormente interessate dal distanziamento sociale. Si può dire “Mi manchi” o “Ti sto pensando” usando alcuni dei nostri effetti AR. E presto avrete anche la possibilità di salvare automaticamente i vostri messaggi su Duo, senza che vengano cancellati dopo ventiquattro ore, per conservare i messaggi a cui tenete di più.
Con Google Duo, potrete realizzare chiamate di qualità elevata insieme a tutti coloro che si trovano nella vostra lista di contatti. In pochi, semplici passaggi Duo è disponibile su
Android,
iOS, tablet,
browser via web su Windows, Mac, o ChromeOS; potete utilizzarlo anche tramite smart speaker e display smart come
Nest Hub.
Speriamo che queste nuove caratteristiche possano aiutare tutti a sentirsi sempre più vicini, anche quando ci si trova più lontani.
Scritto da: Il Team Google in Italia