Blog Italia
Approfondimenti sui prodotti, le tecnologie e la cultura di Google
Google News Initiative: costruire un futuro più sostenibile per l'informazione
20 marzo 2018
Le persone si rivolgono a Google per cercare informazioni affidabili che spesso provengono da fonti giornalistiche e da organizzazioni del settore dell’informazione di tutto il mondo. Se la domanda per un giornalismo di qualità cresce, il suo modello di business è messo sotto pressione, proprio quando le testate di tutto il mondo stanno affrontando la sfida della transizione verso il digitale.
Si tratta di un tema importante per Google. Dopo tutto, la nostra mission di voler costruire un mondo più informato è strettamente legata al giornalismo e alle organizzazioni del settore dell’informazione di tutto il mondo. La nostra mission condivisa si riflette anche in comuni interessi di business. Un ottimo motore di ricerca e risultati di YouTube interessanti dipendono da un ecosistema sano di editori che producono ottimi contenuti digitali. Se non crescono gli editori non cresciamo nemmeno noi. Per questo, solo nello scorso anno, abbiamo redistribuito 12,6 miliardi di dollari agli editori e abbiamo portato gratuitamente oltre 10 miliardi di click ogni mese sui loro siti.
Sempre per questo motivo, negli anni, abbiamo collaborato con il settore dell’informazione per supportare l’intera industry ad affrontare le sfide principali. Abbiamo lavorato insieme per lanciare uno strumento open source come l’
Accelerated Mobile Pages Project
, per migliorare il mobile web. Abbiamo creato
Flexible Sampling
, per aiutare a scoprire nuovi contenuti su Google, e il
Google News Lab
, per offrire alle redazioni una formazione specifica e delle partnership editoriali. Infine, abbiamo lanciato la
Digital News Initiative
, per innovare l’intero settore dell’informazione in Europa.
Abbiamo investito molto tempo ed energie in queste collaborazioni ma la verità è che tutti i nostri sforzi potrebbero non essere sufficienti. Sta diventando sempre più difficile distinguere cio’ che e’ vero da cio’ che non lo e’ online. I modelli di business per il giornalismo continuano a cambiare drasticamente. L’evoluzione rapida della tecnologia continua a mettere in difficoltà tutte le istituzioni, comprese quelle del settore dell’informazione, che fanno fanno fatica a stare al passo.
Dobbiamo fare di più. Ecco perché oggi lanciamo la
Google News Initiative (GNI)
, ovvero il nostro impegno per aiutare il giornalismo a crescere nell’era digitale. Oggi, il lancio della GNI rappresenta un’importante pietra miliare dell’impegno, che dura da 15 anni, assunto da Google nei confronti dell’industria dell'informazione. La GNI unirà tutto ciò che facciamo in collaborazione con il settore - dai prodotti, alle partnership, ai programmi - per aiutare a costruire un futuro più sostenibile per l’informazione.
L’iniziativa GNI si baserà su questi sforzi e rafforzerà il nostro impegno nei confronti del settore che sta affrontando un periodo di enormi cambiamenti nel modo in cui il giornalismo si fa, si consuma e si paga. La GNI si concentrerà su tre obiettivi:
Far emergere e rafforzare il giornalismo di qualita’ sulle nostre piattaforme
Abilitare nuovi modelli di business che supportino un giornalismo di qualità
Consentire alle organizzazioni del mondo dell’informazione di sfruttare la tecnologia per portare innovazione nelle redazioni
Far emergere e rafforzare il giornalismo di qualita’ sulle nostre piattaforme
Negli ultimi anni abbiamo collaborato con gli editori per far emergere contenuto accurato e di qualita’, oltre a arginare il flusso di informazioni fuorvianti e la disinformazione.
Sulle nostre piattaforme, ci concentriamo sulla lotta alla disinformazione, specialmente nei momenti di breaking news. I malintenzionati spesso prendono di mira le breaking news sulle piattaforme di Google, aumentando la probabilità che gli utenti siano esposti a contenuti inaccurati. Abbiamo quindi istruito i nostri sistemi a riconoscere questi eventi e ad adeguare i nostri segnali verso contenuti più autorevoli. Anche su YouTube ci sono sfide simili, e anche li stiamo adottando un approccio analogo, evidenziando nella sezione "Top News" solo contenuti pertinenti provenienti da fonti verificate.
Tuttavia stiamo anche lavorando direttamente con le organizzazioni del settore per combattere la disinformazione. Insieme a
First Draft
oggi presentiamo
Disinfo Lab
, un’iniziativa per combattere le informazioni fuorvianti e la disinformazione in periodo di elezioni politiche o in caso di breaking news. Non solo. Per aiutare gli utenti a capire cos’è vero e cosa non lo è sul web, abbiamo lavorato insieme al Poynter Institute, della Stanford University e alla Local Media Association per lanciare
MediaWise
, un progetto dedicato agli Stati Uniti e creato per migliorare la digital media literacy degli utenti più giovani.
Disinfo Lab è parte della nostra collaborazione con First Draft, che include anche il CrossCheck FR lanciato lo scorso anno. Questa foto è stata scattata durante un corso di formazione sulla verifica delle informazioni nel periodo precedente alle elezioni dell’anno scorso in Francia.
Migliorare i modelli di business per supportare un giornalismo di qualità
Negli ultimi 10 anni abbiamo collaborato con le aziende del settore dell’informazione per far crescere i loro ricavi derivanti dalla pubblicita’ online. Abbiamo impiegato le nostre competenze avanzate in ambito machine learning per
far emergere automaticamente dei key insight
legati alle opportunità di ricavi (generando raccomandazioni del valore superiore a 300 milioni di dollari in ricavi digitali aggiuntivi) e supportato la creazione di esperienze pubblicitarie migliori e più veloci per il web mobile attraverso AMP e il native ads.
Tuttavia,
gli utenti sono disposti a pagare per l’informazione digitale
, fattore che crea un'opportunità per incrementare ulteriormente i ricavi al di la’ della pubblicita’. Oggi stiamo rendendo disponibile
un’idea nata la scorso anno
che permette agli editori di diversificare il flusso di ricavi. Siamo felici di presentarvi
Subscribe with Google
, uno strumento che permette alle persone di iscriversi facilmente a diverse testate, aiutando gli editori a coinvolgere i lettori, sia su Google sia sul web. L’obiettivo che vogliamo raggiungere con Subscribe with Google è quello di facilitare il processo di iscrizione, per far sì che più lettori fruiscano delle notizie realizzate dagli editori, il più velocemente possibile.
Ad ottobre, durante il nostro
Partner Leadership Summit
, abbiamo aggiornato gli editori sulle nostre ultime sperimentazioni basate su dati Google, machine learning e l’infrastruttura DoubleClick per trovare nuovi modi per far crescere i loro abbonamenti. Siamo ancora nelle fasi iniziali di test di un segnale di propensione ad abbonarsi (“Propensity to Subscribe”) basato su modelli di machine learning all’interno di DoubleClick che renderanno piu’ semplice per gli editori riconoscere potenziali abbonati e offrire loro l’offerta giusta al momento giusto.
Ovviamente, non tutte le testate hanno a disposizione le risorse per creare un team dedicato alla raccolta, all’analisi e alla comprensione dei dati.
News Consumer Insights
, la nostra nuova dashboard basata su Google Analytics, aiuterà la aziende del settore dell’informazione di tutte le dimensioni a comprendere e a segmentare il proprio pubblico con una strategia di abbonamenti in mente. Questo progetto ha fatto sì che il St. Louis Dispatch incrementasse del 150% le visualizzazioni della pagina dedicata alle iscrizioni, e triplicasse gli acquisti di nuovi abbonamenti digitali mese dopo mese.
Consentire alle organizzazioni del mondo dell’informazione di sfruttare la tecnologia per portare innovazione nelle redazioni
Lavoriamo con le redazioni di tutto il mondo per sviluppare e rendere disponibile tecnologia in grado di migliorare l’efficienza delle redazioni, creando esperienze di storytelling coinvolgenti e proteggere i giornalisti di tutto il mondo da cyber attacchi.
Ad esempio, abbiamo utilizzato il nostro API natural language process per aiutare Hearst Newspapers a smistare, etichettare e categorizzare oltre 3.000 articoli ogni giorno.
Abbiamo anche collaborato con il South China Morning Post
per creare, tramite l’utilizzo di Google Earth Studio, delle esperienze immersive in VR che mostrano l’evoluzione di Hong Kong nel corso degli anni. Con AMP Stories, ora in versione beta, gli editori possono combinare la velocità di AMP con lo storytelling immersivo dell’open web. Questo è solo l'inizio. Vogliamo continuare a lavorare a stretto contatto con gli editori per consentirgli di sperimentare nuovi modi con cui raggiungere il pubblico e produrre storytelling di grande impatto.
Oggi, inoltre, presentiamo Outline, uno strumento open source di Jigsaw che permette alle organizzazioni di creare i propri server per offrire ai reporter un accesso più sicuro al web. Outline rende piu’ semplice, per le organizzazioni del mondo dell’informazione, creare la propria VPN su un server privato senza aver bisogno di particolari competenze in ambito tecnologico.
Il nostro impegno
Stanzieremo 300 milioni di dollari nei prossimi tre anni per raggiungere questi obiettivi. Stiamo inoltre incrementando il nostro impegno per costruire prodotti in grado di soddisfare i bisogni più impellenti del settore dell’informazione. In passato, lo abbiamo già fatto lavorando fianco a fianco con il settore creando dei gruppi di lavoro sui prodotti, che hanno portato a progetti come AMP e la Digital News Initiative. Espanderemo questo modello a livello globale.
Gli impegni che prendiamo con la Google News Initiative, riflettono il fatto che, per Google, l’informazione è una priorità fondamentale. Sappiamo che si può raggiungere il successo solo se lavoriamo insieme. Non vediamo l’ora di collaborare con l’industria dell’informazione per costruire un futuro più solido per il giornalismo.
Scritto da: Philipp Schindler, Chief Business Officer
Etichette
+ 1
+1
10^100
150 anni
3 dreams black
3 miliardi visualizzazioni
48 ore video
5 anni
66a edizione mostra internazionale del cinema di venezia
Abruzzo
accessbilità
accessibilità
Accessible Search
accesso alle informazioni
account google
Account Manager
account personale
Action for Women
AdSense
AdSense per la ricerca
AdWords
Adwords express
AdWords Webinars
agrigento
ai
alert
Ambassador Program
Ambiente
analisi traffico
Analytics
Android
Android 2.1
Android 2.2
android factory 4.0
angry birds
anniversario YouTube
Antitrust
API
App Engine
applicazioni
apps musicali
arcade fire
art camera
art lover
art selfie
assistant
Assistente Google
Assistenza
Auguri
Autorità Garante
Banda Larga
BCG
becoming YouTube stars
Bergamini
Berlusconi
Best Place to Work
BETA
Big Picture
big tent
Birmania
Blogger
blogs
Bocconi
Books
borse di studio
browser
buono a sapersi
Business
cambiare il mondo
campagna pubblicitaria google
Campagne Natalizie
Canale YouTube Google Italia
canle YouTube
Cannes
cardboard
Cassinelli
categorie di interesse
Censura
centro sicurezza
centro sicurezza famiglie
Centro Sicurezza YouTube
Chrome
Chrome per Mac
Chrome Web Store
chromebook
Chromecast
Chromium OS
Cina
Cinema
città d'arte
cloud computing
CO2
comitato consultivo
Commissione Europea
Commissione Trasporti e Comunicazione
Community
compleanno Chrome
consumer products
contentID
controllo privacy
controllo sicurezza
Convegni
Conversioni
Convetion Optimizer
cop15
copenhagen
Copyright
Corte di Giustizia Europea
corti
cosa cerchi oggi
CPA
CPC
creator space
creators for change
crittografia
Cronologia Web
cs4hs
CSE
Cultura
cultural institute
daniel clancy
data center
dati
Ddl sicurezza
democrazia
Dentro AdWords
Developers
Digital news Initiative
digitalizzatori
diritti su Internet
diritto all'oblio
diritto di internet
Display Ad Builder
distretti sul web
DNI
DNI Fund
Doodle
Doodle per Google
DoubleClick
Dublino
duplicati
Earth Day
eccellenze in digitale
eCommerce
economia
ecosistema
Edu Hub
Eduardo de Filippo
educazione
Elio e le Storie Tese
emendamento D'Alia
Energia
Enterprise
Eric Schmidt
esercizi commerciali
esperienza d'uso
età del sito
European Sales Conference
Europei
Eventi
Express
fact checking
falsi miti privacy
falsi miti webmaster
family links
Fattore Internet
fatturazione
Favij
FCC
feed
file Flash
file robots txt
film
Fini
Firenze
Firenze 3d
Flash
flickr
flight search
fomati video
formati
formazione
forum AdWords
forum assistenza
forum assistenza per webmaster
forum google adwords
foto
foum assistenza webmaster
Fox Channels Italy
friend connect
froyo
futuro editoria
Gadget
Galxy Nexus
GDPR
Gears
generatore di annunci display
genova
Giornata della Terra
giornata mondiale dell'ambiente
Gmail
Gmail Labs
gni
Gogole Goggles
Golden Play Button
good to know
Google
Google +
Google + 1
Google account
google adwords
Google Analytics
Google Apps
Google Aqua
Google Art Project
google arts and culture
google books
google brain engine
Google Building Maker
Google Buzz
Google Calendar
Google Chrome
Google Chrome OS
Google Chromebook
google country day
google cultural institute
google dashboard
Google developr day 2008
Google Docs
Google Doodle
Google Earth
Google Engage
Google Finance One Box
google for work
Google Grants
google green
Google Home
google I/O 2011
Google I/O 2013
Google Instant
Google Irlanda
Google Italia
Google Italia Blog
Google Latitude
Google Libri
Google Maps
Google Maps for Mobile
Google maps per Android
google merchant center
Google Music Beta
Google Navigation System
Google News
Google Online Marketing Challenge
google pay
google per il non profit
Google per la tutela dei minori
google places
google play
google play film
google play music
Google Plus
google products
Google Reader
Google Ricerca Immagini
Google Ricerca Libri
Google Ricerca Personalizzata
google science fair
Google Search
google shopping
Google Sites
Google Sky
Google Suggest
google summer of code
Google Toolbar
Google Transit
Google Translate
Google Trends
Google University
google ventures
Google Web Masterminds
google x
Google Zeitgeist 2008
Google Zeitgeist 2009
Google Zeitgeist 2010
Google Zeitgeist 2011
Google.org
google.ps
Google+
Google+ Foto
Googleplex
governance
Grafici animati
Grecia
guida ottimizzazione motori di ricerca
Halloween
Hangout
historypin
home page
homepage
Hot Trends
house of cards
html5
Hyderabad
IAB Forum
ICT
IGF
iGoogle
il protagonista
Immagini Storiche
impatto zero
importazione contatti
incontro
India
indicizzazione
innovazione
inside search
insiemi di annunci
insights
integrazione AdSense Analytics
intercettazioni telefoniche
interfaccia utente
intergruppo Parlamentare 2.0
Internet
Internet 4 peace
internet governance
Internet Governance Forum
Internet Governance Forum 2008
Internet Veloce
IP
iPad
IQ test
Iran
Iraq
ISP
iTunes
Jaco Van Dormael
Jigsaw
Jobs
Josh Bernoff
L'Aquila 3d
L'Aquila 3d. SketchUp
La Mia Impresa Online.it
Labs
le mie attività
legge e-commerce
Legge Olivennes
Lessig
libertà della rete
libertà di espressione
Life in a Day
linee guida
linee guida per i webmaster
Link
Linux
live chat
livestream
living stories
lo sapevate che
Luciano Pavarotti
Luna
Mac
Macintosh
Madama Butterfly
made in italy
malware
Mannucci
marchi
Marissa Mayer
market
marketing
maroni
Marte 3D
maruzzi
matt cutts
Maurice Levy
meloni
merci contraffatte
meta tag keyword
Meteo
Michael Fassbender
michael jackson
Midnight Madness
Milano
Ministero Beni Culturali
Ministero Istruzione
Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Mobile
mondiali
Moon
moonshot
Mostra del Cinema di Venezia
motore di ricerca
Motorola Mobiloty
Music Key
music search
Musica
Napolitano
natale
Naval Research Laboratory
navigazione sicura
Nazioni Unite
Net Neutrality
neutralità della rete
New York
Nexus 10
Nexus One
Nexus S
Nexus7
NGN
niemann
no profit
Noi L'Aquila
non perdere la bussola
nozze reali
nuova interfaccia blogger
nuove città Street View
nuove norme sulla privacy di Google
Ocean
onda anomala
Online Sales and Operations
onlus
open source
openings
OpenSocial
opera
Ottimizzazione
pagerank
palestina
Panda
particelle
Partners
performing arts
personalizzazione
Peter Fleischer
Picasa
piccole e medie agenzie
Pimp my Pod
Pirate Bay
pixel
pmi
PMM B2B Milan
policy AdWords
Politecnico di milano
Polizia Postale
Pompei
Prado
premio internazionale colombo
Presentazioni
Presidenza della Repubblica
Press Day
previsioni
Privacy
privacy online
privacy policy
Prodotti
progetto 10 to 100
Progetto Biblioteche
programma protezione avanzata
Project Direct
project loon
Project: Report
Pubblicità
Pubblicità basata sugli interessi
Public Policy Google
Puccini
punteggio di qualità
quality score
Quotazioni
Radiohead
RAI
rallentamento economico
rapporti avanzati
Rapporti personalizzati
rapporto sul rendimento dei termini di ricerca
rapporto sul rendimento della pubblicazione
realtà aumentata
Recruiting
redesign
redirezione 301
Regina d'Inghilterra
responsabilità
responsabilità ISP
rete aperta
rewind
Riccardo Luna
Ricerca
ricerca vocale
Ricerca web
ricerche correlate
richerche Google
richiesta di riconsiderazione
ro.me
robot.txt
ROI
Roma 3d
Roma Antica in 3D
Safer Internet Day
safety
Samsung
San Valentino
Santa Claus
SBS
Scajola
schemi di link
science fair
Scorza
Scott Free
SDK
Search
search marketing
Search Plus your World
search quality team
SearchWiki
Segmentazione avanzata
seminari AdWords
semplicità
SEO
server log
SES
Sgarbi
Sicurezza
site clinic
sitemap
Sites
siti informatici
Siviglia
SketchUp
sketchup 7
skin
Sky
smartphone
Snapseed
social
social search
sostenibilità
Sottosegretario Romani
spam
special collects
SSL
statistiche
statistiche di ricerca
storie di successo
streaming
Street View
Strumenti
Strumenti per webmaster
strumento per ottimizzare il sito
Summer zeitgeist
sviluppatori
sviluppo economico
sviluppo paese
Symphony Orchestra
Tablet
takeout
Targeting per posizionamento
Tecnologia
tecnologia digitale
telecinco
Telecom Italia
temi
temi d'artista
temi gmail
Template
tendenze
terremoto
testo nascosto
that's opera talent
The Chemical Brothers
ThinkMobile
thriller
Tiziano Ferro
Toolbar 6
Torcia Olimpica
Tour
Tour de France
touring club
trademark
Traduttore Google
Traffico
Transit Navigation
Trends
Trends for Websites
treviso
twitter
U2
Uffizi
UNESCO
UNICEF
Università
URL
Urs Hoelzle
usabilità
valle dei templi
Vaticano
VeDrà 2009
velocità
Venere di Botticelli
Venezia 3f
verifica in due passaggi
Verizon
vermeer
Video
video chat
video editor
video player
video popolari
video turial
videoritrovo
vincitori
Virgle
vivi internet al meglio
vividown
Web master
web store
webgl
Webmaster
Webmastermind
webmater
website optimizer
Webspam
White Collar
widescreen
Wimax
Windows Mobile
Wired Italia
wnf14
WSJ
XL
Yahoo
Your FIlm Festival
YouTube
YouTube Edu
youtube for artists
YouTube Insight
YouTube Mobile
youtube music awards
YouTube NextUp
youtube record
YouTube Symphony Orchestra
YouTube Symphony Orchestra 2
YouTube Zeitgeist 2011
youtubers
Zeitgeist
Zeitgeist 2007
Zeitgeist aprile 2008
zooppa
Zurigo
Archivio post
2019
dic
nov
ott
set
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2018
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2017
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2016
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2015
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2014
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2013
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2012
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2011
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2010
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2009
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2008
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2007
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2006
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
Feed
Segui @googleitalia
Follow
Condividete i vostri suggerimenti nei nostri
Forum di assistenza
.