Spesso però il testo nascosto viene utilizzato al fine di modificare artificialmente il posizionamento. Per tale motivo, Google lavora costantemente al miglioramento dei sistemi che permettono di distinguere il testo inserito per facilitare l'accessibilità delle pagine web da quello inserito per manipolare i risultati di ricerca.
Vediamo perché il testo nascosto che ha come fine esclusivo il posizionamento è dannoso:
Qui di seguito vi segnaliamo alcune delle tecniche contrarie alle linee guida relative al testo nascosto:
Se siete i proprietari di un sito e decidete di far ottimizzare delle vostre pagine web affidandovi ad agenzie terze o ottimizzatori web (SEO), è importante che controlliate attentamente come il sito viene ottimizato.Cosa controllare:
Ecco come comportarsi nel caso il vostro sito abbia testo nascosto e si verifichi una delle seguenti condizioni:
Se avete competenze tecniche sufficenti per rimuovere il testo nascosto, vi consigliamo di farlo immediatamente e di effettuare una richiesta di riconsiderazione. Se non avete le competenze necessarie per farlo, contattate al piu' presto la persona che gestisce il vostro sito e chiedete che il testo nascosto venga rimosso e che venga effettuata la richiesta di riconsiderazione. E' importante che facciate presente al vostro SEO che questa pratica è contro le linee guida di Google.Prima di decidere di avvalervi dei servizi di un SEO, ecco alcune domande utili che potete fargli:
È possibile inviare un’email al nostro ufficio stampa all’indirizzo: press-italia@google.com Qualora il messaggio non provenisse da un membro della stampa, non ci sarà risposta. Per tutte le altre domande, è possibile visualizzare le nostre opzioni di contatto.